IMMAGINI
VIA SATELLITE

RADAR
DEI FULMINI

MAPPA
PRESSIONE
E FRONTI

Data: giovedì 14 agosto 2025
Stato del cielo: transito di velature tra tarda mattinata e metà pomeriggio.
Precipitazioni: possibili locali rovesci o occasionali temporali sui rilievi alpini o prealpini nelle ore pomeridiane.
Temperature: minime e massime stazionarie o in lieve calo.
Zero termico: circa a 4300 metri.
Venti: in pianura e in montagna deboli a regime di brezza.
Altri fenomeni: N.D.
Data: venerdì 15 agosto 2025
Stato del cielo: transito di velature tra tarda mattinata e metà pomeriggio.
Precipitazioni: possibili locali rovesci o occasionali temporali sui rilievi alpini o prealpini nelle ore pomeridiane.
Temperature: minime e massime stazionarie o in lieve calo.
Zero termico: circa a 4300 metri.
Venti: in pianura e in montagna deboli a regime di brezza.
Altri fenomeni: N.D.
Data: sabato 16 agosto 2025
Stato del cielo: sereno o poco nuvoloso, nel pomeriggio locali annuvolamenti sui rilievi.
Precipitazioni: locali a carattere di rovescio o temporale sui rilievi nel pomeriggio.
Temperature: minime e massime generalmente stazionarie.
Zero termico: tra 3700 e 4200 metri.
Venti: in pianura deboli di direzione variabile, in montagna deboli a regime di brezza nelle valli.
Altri fenomeni: N.D.

PROSSIMI GIORNI

Domenica sono previste correnti settentrionali sulla Lombardia, che porteranno una situazione meteorologica debolmente instabile e meno calda. Nuvolosità irregolare con possibili precipitazioni, ma anche molto spazio per il sole.

Lunedì tempo tendenzialmente un po’ più stabile con locali nubi pomeridiane e qualche acquazzone sui rilievi. Altrimenti ben soleggiato e temperature massime in pianura intorno a 33 gradi.

 
 

 

PREVISIONI METEO

FOCUS METEO

TUTTI I GIORNI
ore 19.30 edizione locale
su PaviaUnoTV e LombardiaLive24

TUTTA LA VIABILITÀ
IN TEMPO REALE
IN LOMBARDIA

I NOSTRI CANALI D'INFORMAZIONE