IMMAGINI
VIA SATELLITE

RADAR
DEI FULMINI

MAPPA
PRESSIONE
E FRONTI

Data: sabato 22 marzo 2025
Stato del cielo: coperto o molto nuvoloso, possibile schiarite nel pomeriggio sulla pianura.
Precipitazioni: dal mattino deboli o molto deboli, più intense sulle Prealpi occidentali, nel pomeriggio residue sulla pianura occidentale, in serata in ripresa a partire dai settori occidentali. Neve oltre i 1200 metri.
Temperature: minime in aumento, massime stazionarie. In pianura minime intorno 6 °C, massime intorno a 11 °C.
Zero termico: tra 1800 metri e 2200 metri.
Venti: in pianura da deboli a moderati orientali, in rinforzo in serata; in montagna deboli con raffiche più intense nelle ore diurne.
Altri fenomeni: N.D.
Data: domenica 23 marzo 2025
Stato del cielo: molto nuvoloso o coperto, non escluse locali schiarite nella seconda parte del giorno.
Precipitazioni: da deboli a moderate diffuse nella notte, discontinue nella restante parte del giorno ma con possibilità anche di rovesci dal pomeriggio. Neve oltre 1300-1500 metri.
Temperature: minime stazionarie, massime in lieve aumento. Valori minimi in pianura intorno a 9 °C, massimi intorno a 15 °C.
Zero termico: intorno a 2000 metri.
Venti: al mattino in pianura moderati orientali, dal pomeriggio da deboli a moderati orientali; sull’Appennino moderati da sud fino al pomeriggio; sulle Alpi debole da sud; rinforzo in quota da sud.
Altri fenomeni: N.D.

PREVISIONI METEO

FOCUS METEO

TUTTI I GIORNI
ore 19.30 edizione locale
su PaviaUnoTV e LombardiaLive24

TUTTA LA VIABILITÀ
IN TEMPO REALE
IN LOMBARDIA

I NOSTRI CANALI D'INFORMAZIONE